SANT’ELPIDIO A MARE – Uno straordinario successo l’evento organizzato dall’Unione Stilisti Marche con il patrocinio della regione Marche, venerdì 9 Maggio presso l’Auditorium Quota Cs a Sant’Elpidio a Mare. Grande interesse e partecipazione in tutti imomenti, dalla creatività e ricerca dei Trends relativi all’autunnoinverno 2026/27, alla parte dedicata alle nuove tecnologie: 3D el’Era Digitale. L’evento, unicum nel suo genere, ha celebratoanche il 45esimo anniversario dell’associazione che dal lontano1980 promuove lo stile e il dedign del distretto calzaturieromarchigiano, eccellenza italiana e mondiale.
45 anni di attività,di idee, occasioni, traguardi, di crisi, ma anche di rinascita e dieccletticità, proprio quella che ha fatto dell’evento qualcosa ditrasversale e irripetibile.
Dopo i saluti del bravissimomoderatore Raffaele Vitali, del consigliere di Monte Urano EleonoraFerracuti, del presidente sezione calzature di Confindustria FermoValentino Fenni, della presidente dell’Unione Stilisti MarcheAnnalisa Marcucci e del titolare del Quota Cs Simone Corradini, ci sié immersi nella presentazione delle nuove tendenze FW 26/27 a curadella fashion designer e coolhunter Silvia Martini, che con unviaggio visivo ma anche olfattivo(attraverso la creazione di diversefragranze abbinate ai temi) ha condotto la platea verso la scopertadi nuovi trends concept.
Altri momenti formativi sono arrivati da Sonia Laus della Prisma Tech, azienda leader nel settore di modellazione 3d, mostrando le stampanti Stratasys e l’importante potenziale della stampa 3D come strumento per accelerare la sperimentazione, il design e lo sviluppo prodotto.
Spazio anche aScanny 3D con Tonino Ciucci che ha presentato un sistema perfacilitare la creazione di cataloghi fotografici per le calzature conil prodotto Spheror, recentemente arricchito con metodi di Ai: un setfotografico automatizzato ideale per e-commerce e prestazioniprofessionali.
E’ stato presentato anche il nuovo marchio dicertificazione ideato dell’Unione Stilisti Marche: “.ITDesign”. L’avvocato Clizia Cacciamani di Innova& Partnerha sottolineato l’importanza di questo marchio a garantire che ilprodotto è stato disegnato da un Designer Italiano. Un’ iniziativadi grande pregio volta alla valorizzazione e alla tutela del geniocreativo italiano. Creato in Italia, pensato per il Mondo! – recitauno degli slogan chiave.
Non sono mancati momenti anche dileggerezza grazie all’intervento comico di Piero Massimo Macchiniche con la sua verve, ha saputo intrattenere il pubblico con risatedi cuore e con battute che hanno dato spunto a profonde riflessioni,risaltando la sua e la nostra “marchigianità”,genius loci.
Conil Premio Creativi Doc 2025 (19° edizione), il consiglio direttivoha premiato le aziende e i designer che si sono distinti in questianni per aver dato il loro contribuito stilistico ed imprenditoriale,dando lustro a tutto il settore e distretto calzaturiero.
Per leaziende troviamo i calzaturifici: Gordon di Torre San Patrizio,Missouri di Monte Urano, Elgam di Porto Sant’Elpidio, Rossi diMontegranaro, Giove di Mone Cosaro Scalo, Studio Immagine Lab diPorto Sant’Elpidio e La Scarpetta di Venere di Casette d’Ete.
IlPremio Creativi Doc 2025 Speciale Designer invece ha premiato: CatiaMassetti, Gianluca Minnoni, Laura Copponi, Roberta Corvari, LorisPicchio, Isabella Pagnanini e Mario Cesetti.
Premio alla Carrieraa Massimo Raccichini, ora in pensione, che generosamente ha donato ilsuo archivio storico stilistico all’associazione. Di seguito éavvenuta la consegna degli attestati agli studenti dei corsi diModellista e Tecnico Cad, Shoes Rendering ed AI dell’USM School, daparte dei docenti.
La fine, prevista per l’ora di cena, ha datoil via ai festeggiamenti con il Fashion Party in dress code bianco enero, con annessa cena a buffet, cooking show dello Chef RobertoSantarelli. Un modo per chiudere in bellezza la serata festeggiando con buon cibo (prodotti locali), torta e tanta allegria, in pienostile USM!