PORTO SAN GIORGIO – “Slow Food dei Porti – Fermano”, insieme all’associaziome Metropolis e all’Assessorato al Turismo, ha organizzato venerdì 19 luglio un pomeriggio dedicato alla pesca sostenibile, alla biodiversità ittica e alle sfide legate ai cambiamenti climatici. Alle 18, presso l’area Pic Pesca (porto peschereccio), l’iniziativa denominata “Storie di pesci e pescatori” si aprirà con un convegno tenuto da esperti e “addetti ai lavori”.
Dopo i saluti istituzionali, la presidente di Slow Food locale Annalinda Pasquali introdurrà i relatori: Luigi Silenzi (Slow Food), Roberto Rubegni (referente del progetto Piccola pesca), Alessia Consorti (Slow Food Piceno-San Benedetto-Valdaso), Olga Annibale (biologa marina), Basilio Ciaffardoni (vice presidente Co.Ge. Pa.), Luca Bolognini (ricercatore Cnr), Barbara Zambuchini (biologa e consulente del Co.Ge.Pa. di San Benedetto) e Giovanni Picciotti (presidente Co.Ge.Pa della provincia di Fermo).
Alle ore 20 si terrà un aperitivo di prodotti ittici a cura de Il Cozzaro Nero, insieme a Cantina Rio Maggio e “La bottega di Michele” (contributo 20 euro). La serata si concluderà alle ore 21.15 con la proiezione gratuita del film “Fisherman’s Friends” di Chris Foggin.
Per informazioni e prenotazioni: 328.1220109.