SERVIGLIANO – Inaugurato ieri il nuovo Teatro ideale a Servigliano, un tempo “Cinema Moderno”. Grazie ai fondi del Piano Nazionale Complementare sisma, sono stati stanziati 2,48 milioni di euro da parte della Regione Marche e dell’Ufficio Speciale per la Ricostruzione.
Il progetto esecutivo ha previsto il recupero dell’immobile di quasi 1000 mq, situato nei pressi del centro storico del comune fermano, che era in disuso da oltre15 anni. Si tratta di un unicum per il territorio in cui si colloca, sia in termini di accessibilità che di fruibilità delle sale progettate. All’intreno della struttura polivalente è stato realizzata realizzata una sala cinema-teatro (con un palcoscenico di 9×10 metri, nuovi impianti luci e un nuovo schermo con proiettore digitale), mentre al primo piano è stata collocata una sala congressi. Inoltre, la presenza di un impianto fotovoltaico che rende la struttura più autonoma a livello energetico.
«Torna a nuova vita un luogo simbolo della comunità di Servigliano. Il Teatro Ideale si pone come punto di riferimento culturale di tutto il territorio: un luogo che oggi rinasce per aggregare e fornire nuovi servizi – dichiara il Commissario Straordinario al sisma 2016 Guido Castelli –. Anche questo intervento si inserisce all’interno della strategia di riparazione economica e sociale, attraverso la quale vogliamo valorizzare i borghi dell’Appennino centrale rendendoli così più attrattivi fruibili e vivibili. Ringrazio ilPresidente della Regione Francesco Acquaroli, l’Ufficio ricostruzione Marche e il Sindaco Marco Rotoni per la loro costante ed efficace collaborazione, che ha consentito di giungere a questa bella giornata».
«Finalmente questa nostra struttura riprende vita. Si tratta di un risultato frutto della programmazione e del lavoro condiviso con la Struttura commissariale, l’USR e la Regione Marche. Questo è anche un momento per fare un punto rispetto al nostro futuro e programmare, decidere, dove vogliamo andare e cosa vogliamo fare. Quel che è certo è che anche Servigliano ha tutte le carte in regola per stare dentro la ‘partita’ dello sviluppo e del rilancio» ha sottolineato il Sindaco, Marco Rotoni.