PORTO SAN GIORGIO – Questa Domenica, 16 Marzo, alle 17, andrà infatti in scena il penultimo spettacolo della rassegna: STORIA DI BARBABLU’ della compagnia Teatrabile de L’Aquila.
Lo spettacolo , partendo dalla struttura della fiaba trascritta da Perrault, recupera elementi tratti dalle storie della tradizione popolare abruzzese.
Una logica a-logica sospinge lo spettacolo: ogni possibile linguaggio è messo in discussione, tutto è finto, tutto è visibile, svelato… e tutto è improbabile.
Tutto, d’altro canto, è veloce, quel tanto che serve a frustrare i sensi e ad abbandonarsi al flusso del racconto. Nella (apparente) semplicità dell’allestimento, nel grottesco, nell’onirico e nel ridicolo si ritrova, alla fine, il senso del linguaggio del teatro.
Si parte da una serrata narrazione accompagnata da suoni, rumori e versi. “Riuscirà la giovane e avventata moglie a sfuggire alla lama dello spaventoso marito?”.
Particolarmente adatto ai ragazzi (anche ai più piccoli) è, con i suoi molti livelli di lettura, sempre apprezzato da tutti. Gli adulti, di solito, restano affascinati da una visione vitale, giocosa, “totale”, un po’ femminista, un po’ Brechtiana e parecchio Rodariana dell’arte e del teatro.
Modalità di Acquisto dei Biglietti:
Acquisto online su ciaotickets: https://www.ciaotickets.com/it/biglietti/storia-di-barbablu
Oppure acquisto presso uno dei punti vendita autorizzati Ciaotickets. Ecco i più vicini:
MINGUS DISCHI, via Bruno Buozzi 33, Porto San GiorgioT
ABACCHERIA LANCIOTTI SIMONE, via Ugo Foscolo 19, Porto San GiorgiTABACCHERIA MASCITELLI, via Andrea Costa 270, Porto San Giorgio
TABACCHERIA LAMAS, via Nazionale 6, Fermo
TABACCHERIA SANTARELLI, via XX Giugno, Fermo
Oppure, la mattina del sabato e della domenica di spettacolo, è possibile prenotarli chiamando il numero 331 4022876.
Oppure, accontentandosi dei posti rimasti, acquisto a teatro nel giorno dello spettacolo.