Montegranaro, “Premio nazionale Otello Sarzi”: pubblicato il bando di partecipazione per le compagnie teatrali

MONTEGRANARO – Reso pubblico il bando di partecipazione per la XXXI edizione del Premio nazionale Otello Sarzi, che si terrà a Montegranaro, nell’ambito del “Veregra Street Festival”, sezione “Veregra Children”, nei giorni di domenica 15, lunedì 16 e martedì 17 giugno 2025.
Al bando possono rispondere tutte le giovani compagnie italiane che si occupano di teatro per bambini e ragazzi e le formazioni di Teatro di Figura. Tra tutte le candidature che perverranno verranno selezionati 12 spettacoli che saranno presentati a Montegranaro nei tre giorni del Premio, con la cadenza di quattro spettacoli per ciascuna giornata: ore 16,30 – 17,30, – 18,30 – 21,30, tutti ad ingresso libero. Una Giuria qualificata, composta da otto persone, seguirà lo svolgersi degli eventi e decreterà due vincitori, uno per la sezione “giovani compagnie” ed una per quella di ”Teatro di Figura”, sono in palio sei repliche che verranno effettuate dai vincitori in altrettanti teatri italiani durante le stagione invernale 2025-2026. Questi riconoscimenti sono resi possibili grazie ai partner del Premio che si sono impegnati ad inserire nelle loro stagioni gli spettacoli che giuria indicherà.
Fanno parte della giuria:

ISABELLE ROTH Famiglia Sarzi. Operatrice Culturale, burattinaia.

MARCO RENZI Autore, attore, regista di teatro. Fondatore, insieme ad Otello Sarzi, dell’omonimo Premio.

RENATA REBESCHINI Direttrice “Teatro Ragazzi G.Calendoli Onlus”, direttore artistico del Festival Nazionale del Teatro per i Ragazzi di Padova.

EMANUELA D’AGOSTINO Attrice del Florian Metateatro di Pescara.

MAURIZIO STAMMATI Attore, autore, regista e direttore artistico del Collettivo Teatrale “Bertolt Brecht” di Formia.

ANTONELLO ARPAIA Autore, regista e direttore artistico della compagnia “Molino d’Arte” di Altamura (BA).

PAOLO COMENTALE Burattinaio, ideatore e direttore artistico della Casa di Pulcinella di Bari.

ALESSANDRA LEVANTESI Direttrice Artistica del Veregra Street – Festival Internazionale dell’arte di strada

Le adesioni dovranno pervenire entro il 21 marzo 2025 presso “Proscenio Teatro” che gestisce da sempre questo progetto e ne cura la direzione artistica attraverso Marco Renzi, fondatore del Premio nel 1995 insieme ad Otello Sarzi.

Esiste nel nostro paese un vasto fermento attorno allo spettacolo per ragazzi, sia esso di figura o d’attore; nuove compagnie nascono annualmente in ogni parte d’Italia e solo poche di queste riescono a trovare la possibilità, le occasioni e la forza per mostrare il loro lavoro ad un pubblico competente. Spesso il tutto annega nella più grande delle delusioni che non è quella di sentirsi dire che lo spettacolo difetta di questo o di quello, ma di non sentirsi dire assolutamente nulla.
Il “Premio nazionale Otello Sarzi” vuole dare il suo piccolo contributo affinché le giovani compagnie del teatro per l’infanzia e la gioventù italiane abbiano l’opportunità di rendere visibile il loro lavoro, di verificarlo ed uscire dall’anonimato. Non è casuale il fatto che il Premio sia intitolato ad Otello Sarzi Madidini che, con il proprio lavoro di costruttore e divulgatore, ha saputo valorizzare il patrimonio teatrale nazionale favorendo la nascita di nuove compagnie oggi operanti sia al nord che al sud dell’Italia, Otello ha infatti saputo trasmettere la passione per un mestiere antico e caparbio.

Ricordiamo che il “Premio nazionale Otello Sarzi”, sostenuto dal MIC-Ministero della Cultura, dalla Regione Marche e dal comune di Montegranaro, costituisce l’atto di apertura del Marameo Festival 2025, il festival interregionale ed internazionale del teatro per ragazzi, manifestazione alla quale aderiscono sei Regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Lazio, Marche, Puglia e che con i suoi quaranta comuni aderenti, 150 eventi di spettacolo programmati e il progetto internazionale “Teatri Senza Frontiere”, è la più grande festa del teatro per le nuove generazioni oggi in Italia.

Il bando e relativo modulo di iscrizione sono scaricabili dal sito www.marameofestival.it, scegliendo dall’home page “Premio Nazinale Otello Sarzi”, per ogni informazione è disponibile il numero 335 5268147.