Manutenzioni, 300mila euro a bilancio. Orsili: «I soldi ci sono ma i risultati non si vedono»

SANT’ELPIDIO A MARE – Trecento mila euro nei capitoli del bilancio per le manutenzioni del verde, dei giardini e delle strade. Una cifra presente nel bilancio 2024, approvato dall’amministrazione Pignotti e confermata nel 2025 dal commissario.

«Tutta la campagna elettorale è stata incentrata sul discorso che il bilancio era disastrato ed è stato dimostrato che poi non è così e sui soldi delle manutenzioni che non ci sono, quando poi si è scoperto che i soldi ci sono. Sembra quasi, ma non lo voglio pensare, che ci sia una strategia politica per la quale le manutenzioni non vengono fatte per creare malcontento e cavalcarlo». Questo il commento del candidato sindaco di Sant’Elpidio a Mare, Rossano Orsili, dopo aver appreso della cifra a bilancio sulle manutenzioni.

«Trecento mila euro nel 2024 e altrettanti nel 2025: i soldi ci sono ma i risultati non si vedono. Sicuramente c’è qualcosa che non funziona. Dobbiamo assolutamente rimettere mano al settore manutenzione – continua Orsili -. Quello che abbiamo proposto noi è cambiare il rapporto che l’amministrazione ha con il cittadino. Pensiamo ad un ufficio, collocato all’ingresso del paese dove ora c’è quello turistico, che faccia da front office e ascolti le istanze e le problematiche e le trasmetta agli uffici competenti. Questo significa avere un interlocutore certo e un numero di telefono di riferimento. Bisognerà poi dare informazioni al cittadino sullo stato delle cose»

Orsili ritorna poi sulla notizia di qualche giorno fa riguardante il taglio da parte del Governo del 70% alle Province dei fondi per le manutenzioni. Una mazzata che ha fatto balzare sulla sedia tutti gli amministratori «e nonostante le rassicurazioni sui lavori che verranno comunque fatti, è difficile crederlo visto che i fondi non ci sono – dice -. C’è il rischio che saltino le manutenzioni per la strada Brancadoro (500 mila euro) e che possa saltare la rotatoria in via Santa Caterina. Chi in campagna elettorale spiegava che a portare i soldi a Sant’Elpidio a Mare sarà la filiera istituzionale, ora dovrà spiegare anche che i soldi sono stati tolti dalla filiera. Questa è una notizia vera e inconfutabile».

«Laddove si diceva che i fondi non c’erano, li abbiamo trovati, dove invece si faceva affidamento ai finanziamenti, vengono invece tolti. Che cosa strana» conclude Orsili.