Libri in Fattoria, prosegue il ciclo di incontri

FERMO –  Venerdì 9 maggio alle ore 18.00 sarà la volta del prof. Paolo Giunta La Spada autore del volume “Il razzismo prima delle leggi razziali” ( affinità elettive 2024 ).

Paolo Giunta La Spada è Direttore scientifico della Casa della Memoria di Servigliano (FM). Ricercatore e studioso del Novecento italiano ed europeo, ha insegnato nelle scuole italiane all’estero e nelle università straniere. Ha vissuto per 25 anni in Etiopia, Kenya, Nigeria, Cuba,  Arabia Saudita ed Egitto occupandosi di memoria storica e problematiche della cultura globale. Per affinità elettive ha pubblicato  “Servigliano-Auschwitz. La storia di Grete Schattner (2022) e ” Italia, 8 settembre 1943. Autobiografia di una nazione” (2023)

Il libro :

La storia del razzismo in Italia non è limitata all’anno  1938 quando furono promulgate le leggi razziali che inaugurarono la persecuzione degli ebrei italiani. Esiste un razzismo fascista che dura per tutto il tempo del regime, che invade la cultura italiana e la piega ai valori più deteriori  dell’odio e alla convinzione della superiorità italiana su altri popoli. Questa sub-cultura non è stata mai studiata abbastanza nelle sue permanenze e nei suoi intrecci, negli scenari di longue durée che attraversano la nostra identità storica e pervengono fino ai nostri giorni. Se la cultura dell’odio viene nascosta e si fa finta che non sia mai esistita, il morbo del razzismo si ripresenta in nuove e aberranti forme criminali del tutto simili a quelle conosciute drammaticamente nel Novecento.

Una società libera e democratica, che pratica il rispetto dei diritti umani, ha bisogno della conoscenza storica del suo passato.

L’ ingresso è libero.

L’ incontro si concluderà, come da consuetudine in Fattoria, con un momento conviviale per partecipare al quale è gradita la prenotazione al numero 333.4401518 anche su whatsapp.

Gli appuntamenti successivi in programma sono :

venerdì 16 maggio : Mark Hinshaw con  “Navigating Paradise. Una nuova vita in Italia” (Zefiro books)

venerdì 30 maggio : Carlo Verducci con “Giacobini, Francesi e Insorgenti tra Marche e Abruzzo” (Andrea Livi Editore)