‘Il Mio Passo Libero’, dalla camminata alla solidarietà: consegnato l’assegno all’Anffas Fermana

FALERONE – Lunedì 21 aprile 2025 si è svolta con grande successo la terza edizione dell’evento benefico ‘Il Mio Passo Libero’, immersa nella natura del suggestivo Parco San Paolino di Falerone.

L’evento, che ha unito divertimento e bellezza paesaggistica, musica, sapori e in particolare la solidarietà, è stato organizzato dalla Presidente ‘Avis Lattanzi’ Milena Sebastiani e dal musicista Jonathan Cipelletti in collaborazione con l’Associazione ‘Parco San Paolino’, il Motoclub ‘Bikers Cave’, il ‘Lions Club Amandola Sibillini’, con il patrocinio del Comune di Falerone. Fotografa ufficiale dell’evento: Serena Buquicchio. Tutte le foto sono disponibili sui profili social Facebook e Instagram.

Cuore della manifestazione è stata una passeggiata di 8 km che ha attraversato scenari incantevoli: dalla splendida natura del Parco San Paolino, al fascinoso centro storico di Falerone, fino all’immemorabile Teatro Romano. Un percorso che ha saputo coniugare natura, cultura e benessere fisico.

La giornata è stata arricchita dal mercatino di prodotti artigianali  e da un ricco programma musicale che ha visto alternarsi sul palco artisti di grande talento come Lorenzo Sbarbati, Roxy Bar Mario (Vasco & Liga Cover Band), Diego Mercuri, 4 The Groove, Pupazzi, Mornin’ Glory (Oasis Tribute Band) e Bohemiennes, Paolo Rocchi, regalando emozioni e intrattenimento a un pubblico numeroso.

L’iniziativa ha visto la partecipazione di 280 iscritti, e ha coinvolto complessivamente circa 700 i partecipanti alle varie iniziative che si sono svolte nel Parco di San Paolino. Un evento che oltre al valore ricreativo e culturale, ha avuto un importante scopo benefico: il ricavato della giornata, tolte le spese di organizzazione e gestione, è stato devoluto all’ ANFFAS Fermana, un’associazione che offre supporto e assistenza a persone con disabilità e alle loro famiglie.

La cerimonia di consegna si è tenuta martedì presso ‘Falerioeteca’ di Piane di Falerone, con la presenza delle associazioni coinvolte e il vice sindaco Pisana Liberati. “Siamo felici di questa donazione e ringraziamo le associazioni – commenta Fortunato Cutini, presidente dell’Anffas – queste risorse ci serviranno per ampliare le attività, negli ultimi mesi abbiamo aperto nella sede di Monteverde un laboratorio di cucina”.

L’evento ha dimostrato come la solidarietà, unita alla valorizzazione del territorio, possa davvero lasciare il segno.