Grottazzolina, presentazione del libro “Un altro raggio di sole” di Alessandra Perugini

GROTTAZZOLINA – Appuntamento della festa di Grottazzolina, tema culturale a filo conduttore storico per un incontro tra associazioni, giovani e scuola giovedì 29 maggio alle ore 19 in sala consiliare per la presentazione di un libro dall’emblematico titolo: “Un altro raggio di sole”.

L’evento, voluto dalla Consulta Giovanile e dal Comune col Comitato Festeggiamenti Beata Vergine del Perpetuo Soccorso, vede la partecipazione di membri della Consulta delle Scuole, dell’Associazione Grotta 1944 e dell’Associazione Combattenti e Reduci.

Si parte dal testo della scrittrice marchigiana Alessandra Perugini che ha un’ambientazione storica nel periodo della II guerra mondiale, della Liberazione (di cui quest’anno si celebrano gli 80 anni e che a Grotta viene ricordata con una meritevole rievocazione storica proprio da “Grottazzolina 1944”) e della nascita della Repubblica Italiana. L’occasione è un bel viatico per la festa del 2 giugno; si racconterà la storia di una ragazza marchigiana nubile rimasta incinta in un mondo che mette da parte le donne e che è in preda agli orrori delle leggi razziali e della guerra. Ecco che cos’è concretamente la guerra, come sperimentammo anche noi 80 anni fa e come essa sconvolge le vite: “fame, povertà e malattie diventano la nuova normalità con la quale convivere. La protagonista, tra le macerie di un’umanità che perde i propri valori trarrà la forza per ricostruire la sua vita e il suo futuro, attingendo a risorse che non sapeva di possedere”. Partendo da questo filo rosso si dipaneranno gli interventi, la scuola secondaria di I grado “Pupilli” di Grottazzolina presenterà un lavoro sul partigiano Enrico Bellesi e ci sarà un’esposizione di disegni dedicati a Grottazzolina e alla festa da parte degli alunni della secondaria e della V primaria.

Un invito a tutti coloro che credono che, partendo dalla cultura e della conoscenza e mettendo il proprio piccolo contributo quotidiano di cittadini attivi, si possa aiutare l’umanità a ritrovare “un altro raggio di sole” e orizzonti di pace.