Fermo, successo per gli eventi sportivi del weekend tra motocross, nuoto, biliardo e pugilato

FERMO – Fine settimana appena trascorso che ha registrato centinaia di presenze nei diversi eventi che si sono svolti in città. Motocross, nuoto, biliardo e pugilato hanno caratterizzato il week end sportivo della città con un grandissimo pubblico che li ha seguiti.

«È stato veramente un fine settimana di successo – ha detto l’assessore allo sport Alberto Scarfini – con eventi sportivi ben organizzati per cui ringrazio per il coordinamento locale e per la riuscita le società fermane che con il loro impegno hanno nuovamente dimostrato come lo sport sia non solo agonismo, aggregazione e socializzazione ma anche promozione destagionalizzata per la Città, avendo portato centinaia di atleti e staff al seguito».

Motocross. Sole e il primo vero caldo dell’anno hanno accolto domenica 4 maggio i piloti, più di 250, del campionato italiano FMI Ama Raven Expert 2025 nell’impianto di Monterosato di Fermo. Su una delle piste più belle e impegnative del panorama nazionale, ottimamente preparata dal moto club Ippogrifo del Presidente Giovanni Braconi e di proprietà di Giampiero Properzi, si è disputata la seconda prova della stagione.

Nuoto. Sempre domenica 4 maggio più di 350 atleti, con staff, famiglie e tifosi alla piscina comunale di Fermo, per l’evento dal titolo “Ripartiamo” per esordienti B e A organizzato dalla Fermo Nuoto e Pallanuoto.

Biliardo. Sotto i riflettori in diretta delle telecamere di RAI Sport domenica 4 maggio si è svolta al Sagrini la finale del campionato italiano Master biliardo specialità boccette che ha consacrato vincitore per il prima volta un marchigiano, Edoardo Vanni di Ascoli Piceno. Nuova ribalta per un evento sul biliardo, iniziato il 22 aprile e che si protrarrà con un ricco calendario fino al 18 maggio, organizzato da Fisb con la collaborazione di Csb Fermo 2000.

Pugilato. Pubblico delle grandi occasioni anche alla palestra Coni per una serie di incontri di pugilato (nella foto due atleti con l’assessore Scarfini) che ha visto l’organizzazione della Federazione Pugilistica regionale Marche, di cui è presidente Luciano Romanella, con il supporto della Nike Fermo del Presidente Fausto Rocco.