STRADE – «La primavera è arrivata, ma insieme ad essa è tornata puntuale l’emergenza legata all’erba alta lungo le strade provinciali. In realtà, parlare solo di erba è riduttivo: la situazione complessiva della viabilità provinciale è gravissima, con carreggiate invase dalla vegetazione, asfalto in condizioni disastrose e segnaletica orizzontale completamente scomparsa. Quel che è ancora più preoccupante è che la Provincia non ha operato alcuna distinzione tra strade secondarie e arterie principali: il degrado è diffuso ovunque, senza alcuna logica di priorità o pianificazione. Le condizioni in cui versano molte strade del Fermano rappresentano un rischio concreto per la sicurezza degli utenti e un pessimo biglietto da visita per i nostri territori, soprattutto in vista della stagione turistica». Questa la denuncia dei consiglieri provinciali di minoranza Riccardo Strappa e Manolo Bagarini sulla situazione strade.
«Come consiglieri provinciali di minoranza, denunciamo un quadro inaccettabile di abbandono e incuria, dove non solo manca lo sfalcio dell’erba, ma anche la manutenzione minima del fondo stradale. Le buche si moltiplicano, l’asfalto è deteriorato, le linee di mezzeria e quelle laterali sono ormai invisibili o completamente assenti, rendendo pericolosa anche la guida notturna o in condizioni meteo sfavorevoli.
Non si tratta solo di decoro, ma di sicurezza stradale e rispetto per i cittadini che ogni giorno percorrono queste strade per lavoro, per studio, per necessità – continuano -. Chiediamo un intervento urgente e programmato da parte della Provincia, affinché venga finalmente tracciata una linea chiara tra ciò che è trascurabile e ciò che è indispensabile. E la sicurezza, lo diciamo con forza, non è mai trascurabile.
Noi continueremo a portare queste istanze all’interno del Consiglio Provinciale, ascoltando il territorio e dando voce a chi non ne ha più».