CONCORSO – C’è un filo sottile, quasi dorato, che lega la grazia del presente al prestigio del passato. È lo stesso che ha illuminato la serata del 18 maggio scorso, quando l’eleganza ha incontrato la storia nella cornice senza tempo del Palazzo Bourbon del Monte, sede della Società Filarmonico Drammatica di Macerata. Nel cuore del centro storico, tra pareti che hanno ascoltato i sussurri di Garibaldi, Carducci e Pirandello, ha preso vita una nuova pagina di bellezza e determinazione: la selezione per Miss Blumare 2025.
Una serata in cui le luci del palcoscenico hanno accarezzato le volte affrescate del salone del teatro, incorniciando il sogno di 19 ragazze che, con personalità e grazia, hanno sfilato tra applausi e batticuori. Il pubblico, incantato, ha vissuto un vero e proprio viaggio sensoriale: dalla magia del tango argentino, danzato con passione dagli allievi dell’Accademia del Tango di Macerata fondata da Alberto Ferretti e Nanda Cleti, fino all’emozione dei sorrisi delle concorrenti che si sono alternate sotto un soffitto che, da solo, vale il biglietto.
A trionfare, con la delicatezza di un fiore che sboccia e la forza di chi ha scelto di mettersi in gioco, è stata Sofia Cardinali, diciottenne di Porto San Giorgio. Con la fascia “Miss Fisiomed”, Sofia ha conquistato la giuria e un posto nella finale regionale, dichiarando con emozione: «È stata una serata bellissima, ricca di emozioni. Ho partecipato per superare la mia timidezza e credere di più in me stessa. È stata un’esperienza che mi ha arricchita profondamente».
Il secondo posto ha premiato la freschezza di Tayra Garcia Valdiviezo, sedici anni, recanatese, con la fascia “Prima Donna”. La sua voce, forte e consapevole, ha raccontato un percorso interiore: «Ho capito l’importanza dell’autostima e della bellezza interiore. Ho voluto dimostrare la mia creatività e sfidare me stessa».
Sul terzo gradino del podio, Denise Villain di Loreto, 17 anni, premiata con la fascia “Gabriella Atelier Sposa”. Con entusiasmo e autenticità, ha raccontato il proprio viaggio: «Ho voluto uscire dalla mia zona di comfort. Questa esperienza mi ha insegnato a credere di più in me».
Matilde Peroni, 17 anni, di Civitanova Marche, ha guadagnato il quarto posto e la fascia “Miss Pot Pourri”. Alla sua prima esperienza, ha saputo trasformare la sorpresa in consapevolezza: «Volevo acquisire fiducia in me stessa e conoscere nuove persone».
A chiudere il podio con eleganza, Federica Argentati, 28 anni, senigalliese, premiata “Miss Studio 41”. L’unione tra maturità e passione ha conquistato il pubblico: «Sono molto contenta, non mi aspettavo di arrivare così in alto in mezzo a tante ragazze più giovani».
La giuria, raffinata e variegata, ha rispecchiato lo spirito dell’evento: tra i suoi membri il presidente della Società Filarmonico Drammatica, Enrico Ruffini; la vicesindaco Francesca D’Alessandro; il dott. Enrico Falistocco del gruppo Fisiomed; Gianluca Brilli agente generale e procuratore Unipol Assicurazioni e presidente associazione Anpis che si occupa della promozione della salute mentale; la danzatrice Arianna Ciucci Presidente Nazionale Danza e già campionessa italiana; l’imprenditrice Fabiola Bruni e Francesca Ferrini, giovane ambasciatrice del made in Italy in Cina.
Miss Blumare 2025 non è solo un concorso, ma un progetto che celebra la bellezza autentica, il coraggio di mettersi in discussione, la voglia di crescere. La tappa maceratese ha dimostrato come storia e sogni possano fondersi in un’unica, affascinante serata.
E la magia, si sa, è solo all’inizio. Prossimo appuntamento: Porto San Giorgio, il 1° giugno, seguiranno Corridonia, Macerata, Filottrano, Castelfidardo, due tappe a Sirolo (luglio e agosto) e tante altre.
Il viaggio della bellezza continua.