AMANDOLA – Ideata dall’IC Interprovinciale dei Sibillini, la seconda edizione si svolgerà Mercoledì 21 maggio, dalle 9 alle 12,30, presso gli impianti sportivi di Amandola giacché il Trofeo è custodito dalla scuola di Amandola, vincitrice della prima edizione.
Quattro le squadre dei Gruppi Sportivi dell’IC Interprovinciale dei Sibillini, dell’IIS Omnicomprensivo di Amandola, dell’IC di Rotella e Montalto delle Marche, dell’IC del Tronto e Valfluvione, che se lo contenderanno nella nuova edizione, attraverso le specialità di Pallavolo maschile e femminile e Calcio a 5 maschile e femminile.
L’evento annuale intende celebrare la bellezza naturale e culturale delle aree protette dei Monti Sibillini e del Gran Sasso e Monti della Laga. Organizzato con il patrocinio delle rispettive regioni e comuni, nelle scuole l’iniziativa promuove attività sportive che mirano a far conoscere e valorizzare il territorio tra gli studenti che partecipano dando vita a partite competitive ed emozionanti, all’insegna del fair play.
Si ringraziano i Dirigenti scolastici degli Istituti Alessia Cicconi, Silvia Giorgi, Rita di Persio, Sergio Spurio, i docenti di Educazione Fisica che hanno preparato i ragazzi e tutti i docenti collaboratori dell’iniziativa, gli atleti che sono pronti a mostrare le loro abilità motorie e sportive, le società sportive di Amandola Pallavolo Sibillini e di Calcio che, insieme ai comuni e in particolare l’amministrazione di Amandola, stanno contribuendo all’organizzazione.
Tra gli attesi ospiti invitati, hanno già annunciato la presenza la Dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale, Prof.ssa Donatella D’Amico, e il Direttore del Parco dei Sibillini, Maria Laura Talamè che pure quest’anno offrirà premi e gadget ai partecipanti.