A Porto San Giorgio un’estate inclusiva: presentata la “Stagione lilla” con eventi dedicati alla disabilità

PORTO SAN GIORGIO – Inclusione sociale e abbattimento delle barriere, soprattutto quelle culturali.

Sono i punti principali che intende sviluppare la “Stagione Lilla”, la serie di eventi che il comune svilupperà sulla scia del riconoscimento ottenuto due anni fa.

Dopo la partita della solidarietà dello scorso 24 maggio si prosegue venerdì 6 giugno con l’“Aperitivo sotto le stelle”. L’8 sarà la volta di Skydriver “Un mare di opportunità”, il 27 del torneo di beach volley con familiari, terapisti e simpatizzanti per una raccolta fondi da destinare dall’Officina Sinaptica. A luglio ci saranno la “Deaf frendly” e “Voci nel silenzio”.

Si prosegue il 22 agosto con gli aperitivi che coinvolgeranno le associazioni e il 14 settembre con la camminata metabolica. «Dopo l’ottenimento della Bandiera Lilla abbiamo alzato l’asticella con questa serie di eventi e con le altre iniziative che verranno», ha esordito il consigliere comunale Giuseppe Maccarrone. Ramona Capriotti (Krisda eventi) ha aggiunto come quelle indicate siano occasioni di inclusione per le famiglie ed i loro figli.

L’assessore alla cultura Carlotta Lanciotti ha poi rimarcato che «i format proposti sono aperti a tutti e il tema dell’integrazione avviene non solo a parole». Il consigliere regionale Jessica Marcozzi ha rivolto un plauso alle associazioni «che portano avanti un lavoro importante sulla disabilità. Porto San Giorgio è stato il primo comune del territorio ad avere la Bandiera lilla, qui c’è una rete per dare la possibilità di condurre una vita più normale possibile».

Il sindaco Valerio Vesprini ha sottolineato gli sforzi di tutte le associazioni impegnate quotidianamente: «Si porta avanti una grande battaglia di civiltà che ha portato concreti risultati come una spiaggia libera per tutti. Insieme si cerca di abbattere barriere non solo fisiche ma anche culturali».