MONTERUBBIANO – Il 12 aprile 2025, il Teatro Vincenzo Pagani di Monterubbiano ospiterà uno spettacolo di danza contemporanea che celebra l’elemento vitale per eccellenza: l’acqua. “Rugiada (Danza alla Sorgente)”, un’opera ispirata alle frequenze primordiali dell’acqua, è il frutto del lavoro delle allieve del corso di Danza Contemporanea dell’Associazione Tutto Danza Studio di Fermo, che quest’anno festeggia il trentesimo anniversario di attività.
Lo spettacolo, che vedrà la regia e coreografie di Arianna Mandolesi, nasce da una profonda riflessione sulla connessione tra l’uomo e l’acqua, elemento che, oltre a essere essenziale per la vita, occupa un posto speciale nella cultura, nelle religioni e nei miti di tutto il mondo. La danza si ispira alla memoria dell’acqua, tema sviluppato da diverse ricerche scientifiche, come quelle di Masaru Emoto sulla memoria dell’acqua, e gli studi di Montagnier sulle onde elettromagnetiche nelle diluizioni acquose. Questi studi, insieme all’affascinante ricerca di Paoletto Tessaro Marini sul Yantra Mandala d’Acqua, hanno influenzato la creazione di una performance che intende esplorare la relazione misteriosa e potente che ci lega a questo elemento.
“Rugiada” si configura come un viaggio in cui il corpo liquido della danza risuona con la “onda” di guarigione, un invito a mantenere una visione aperta sulla continua scoperta del legame tra l’uomo e l’acqua. La performance si arricchisce di un messaggio di benedizione, esprimendo l’energia dell’acqua come fonte di vitalità e rigenerazione, celebrata attraverso la danza, che diventa atto di connessione e cura.
Le protagoniste dello spettacolo sono le allieve della scuola di danza, con la partecipazione delle voci di Alessandro Giorgetti, Raffaele Cianci e Corrado Cantelli. Le danzatrici in scena sono: Caterina Casciotta, Caterina Asoli, Diletta Indiveri, Emma Bottoni, Simona Bianchini, Benedetta De Santis e Allegra Occhiodoro. Ogni movimento della performance è un atto di sintonia con l’acqua, un’interpretazione corporea che sfida la gravità e celebra la fluidità di un elemento che permea ogni aspetto della nostra esistenza.
Questo spettacolo si inserisce nel più ampio progetto della Tutto Danza Studio di Fermo, che continua a promuovere la danza come forma di espressione artistica e riflessione sulle tematiche più profonde della vita. In occasione del trentesimo anniversario, l’associazione conferma il proprio impegno nella valorizzazione della cultura locale attraverso eventi che uniscono arte, ricerca e comunità.
Appuntamento il 12 aprile alle ore 21:00, al Teatro Vincenzo Pagani di Monterubbiano. Tutto Danza Studio di Fermo invita il pubblico a vivere questa esperienza unica, un tributo alla Sorgente luminosa che dà vita a ogni cosa.